LUOGO: Piazza Dei Ss. Apostoli, 6700187 Roma
STORIA : è stato fondato nel 1958 da Fernando Canini, ispirato dai musei simili di Londra e Parigi. La raccolta è la prima in Italia e la terza in Europa per il numero dei personaggi raccolti.
Tra questi Mussolini, Garibaldi, Balzac, Dante. Leopardi, Hitler, Totò,Napoleone, O. Wilde, Zucchero, Totti, Chaplin, Verdi, Wagner e tanti altri.
Considerazioni: visita interessantissima a pochi passi dalla centralissima Piazza Venezia e Via Condotti. Alcuni personaggi sono riprodotti fedelmente e sprigionano ancora fascino, mistero oppure orrore. Altri lasciano qualche dubbio sulla loro verosimiglianza. Ma se volete fare un viaggio indietro nel tempo, irreale e magico, questo è il posto giusto.
Il prezzo del biglietto è assolutamente abbordabile. Una mattinata o un pomeriggio che non dimenticherete tanto facilmente.
Tutte le foto sono prese dal mio archivio personale.




2 commenti:
Non sapevo ci fosse un museo delle cere a Roma!
Ecco dunque un buon motivo per tornarci! :D
Ciao.
Si c'è ed è un vero spasso.
Certo non è quello di Londra che è più grande e anchepiù costoso ma è un ottimo modo di fare turismo "intelligente".
Confermo che è stata na della mattinate più coinvolgenti che abbia passato negli ultimi tempi.
Lì la storia si respira davvero.
Posta un commento